FIGHT CLUB

Risvegli, cammini spirituali e illuminazioni sono parole ormai di uso corrente, diffuse, apprezzate, “á la page” come si diceva un tempo, e sempre più spesso – dunque – capita di trovarsi tra risvegliati, donne e uomini in cammino come fossero diretti a piedi verso Santiago de Compostela, aure luminose, corpi di luce e anime ispirate. 

Fin qui le parole: letture più o meno recenti dei Maestri di ogni tempo, da Osho a Hesse, passando per Cristo risorto e Lao Tzu, video e dirette sui canali YouTube di Sadhguru e Red Ronnie, seminari e corsi di auto guarigione, ufologia e scienze esoteriche con incursioni nella chimica di Corrado Malanga e racconti di ispirazione fisico-quantistica con la voce ipnotica di Alberto Lori.

Da questo punto in avanti, i tanti novelli Di Tarso folgorati sulla via che porta a casa anzicchè a Damasco, si trovano alle prese con l’azione. Di tanto in tanto sono costretti a mettere in pratica le Regole Universali e le Leggi Cosmiche di cui parlano (e parlano…e parlano…) dal venerdi alla domenica pomeriggio, in società. Mettere in pratica, o almeno provarci.

Così i massimi esperti di conversioni e i propalatori della vita piena, vissuta nella condizione ispirata di conoscenza e consapevolezza si trovano a volte di fronte alla professoressa del figlio adolescente che gli ha impartito lezioni di umiltà o semplicemente appioppato un brutto voto al compito fatto dopo una kermesse di PS e qualche sessione di Kingdom Rush.

Ed ecco che la centratura perfetta raggiunta dopo sette minuti nella posizione del Loto e due incensi di autentica provenienza Indiana vacilla pericolosamente e rischia di infrangersi davanti alla provocazione più semplice, quella del confronto con chi non la pensa esattamente come loro, o (ancora più semplicemente) continua a vivere beatamente assorto negli schemi condizionanti della società degli ignari e dei dormienti.

Ma non sarebbe questa l’occasione perfetta?

Perfetta per mettere in atto tutte quelle conoscenze sulla centratura e sulla comprensione degli altri, specchi che mostrano ai novelli guru in erba il lato meno nobile di sé.

Lo sarebbe di certo.

Ma vuoi mettere la soddisfazione di citare ad alta voce una massima o un aforisma inedito e subito dopo dare della deficiente a quella professorina poco più che trentenne che pretende di insegnare ai ragazzi e addirittura al loro figlio cose di cui non capisce abbastanza (la parola non era proprio questa…). E poi, avanti così a tutta forza sul sentiero che dicevano di aver riconosciuto e abbandonato, quello del conflitto e del giudizio impietoso.

Compassione era la parola chiave, ma viene dopo un bel paio di sberle verbali (non sempre) e la capillare diffusione della notizia sulla chat della classe, il giusto tributo a tanto eroismo e l’ennesima citazione del “Guerriero della Luce” di Coelho che conferma l’inevitabilità del “buon combattimento”…a volte. 

Roba da fare impallidire Tiziano Terzani (per non dimenticare) e onorare il Manuale della Guerra.

Attenti, poi, a provare a mitigare l’impeto mentre il potere attinto dall’Uno cosmico si abbatte sul mondo esterno e sugli improvvidi ed ignari dormienti, privi di coscienza.

Quelli sono meritevoli di cotanta veemenza e anche voi non oserete frapporvi per ricordare il concetto del Perdono che avete sentito enunciare ad ogni citazione di Daniel Lumera. Oppure lo farete, e allora il passato che pareva dimenticato e sostituito dall’illuminata adesione al mantra del “qui e ora” vi verrà rovesciato per intero sulla testa, dal giorno del primo bacio (che scoprirete non essere stato un granchè) ai quindici minuti prima in cui avete osato dimostrarvi diversi e non “coerenti” con quella vibrazione bellicosa.

Orgoglio, gelosia, rabbia e vendetta sono ancora pronti a dire la loro.

Anche (o forse ancor di più) tra le fila di quelli che hanno scoperto che il Cuore è più potente del cervello, ma non dell’utero o delle palle.

Ovviamente, ho scritto questi pensieri lasciandomi condurre totalmente dal mio Ego e per reagire ad una puerile tempesta in cui mi sono cacciato da solo, alla ricerca di qualcosa a cui resistere per divertimento e stupidità. 

Non è stato per niente male, ma occorre che torni alla mia terapia sull’autocontrollo.

In ogni caso, ho un massima buona per me quanto per quelli di cui sopra, di cui temo di non essere migliore.

“”La vera conoscenza sta nel conoscere l’estensione della propria ignoranza” – Confucio

Pubblicità

Una replica a “FIGHT CLUB”

  1. Un altro film molto bello con Brad Pitt è In mezzo scorre il fiume: l’hai visto?

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: